Appuntamenti con gli
autori e i libri della Kappa Vu
Sabato 18 marzo – ore 20.30 – Centro Civico – Rive D’Arcano (UD): presentazione del libro “La mia casa è dove sono felice. Storie di emigrati e immigrati” di Max Mauro. La serata sarà accompagnata musicalmente dagli Arbe Garbe. Martedì 21 marzo - ore 17.00 - Caffè Tommaseo - Piazza Unità - Trieste: in occasione della giornata mondiale della poesia, Maurizio Mattiuzza, assieme ad altri poeti, terrà una lettura tratta dal libro "L'inutile necessità(t)". Mercoledì 22 marzo – ore 18.00 – Sala Ajace – Piazza Libertà - Udine: presentazione del libro “Il risveglio del femminile. Per una nuova visione” di Roberta Osso. Introduce Ferdinando Pircali. Interviene l’autrice e Alessandra Kersevan (editrice) Venerdì 24 marzo – ore 20.30 – Biblioteca Civica – viale Europa Unita 9 - Tricesimo: presentazione del libro “Iacoba ancilla. Biografia imperfetta di una ragazza nel Cinquecento” di Marina Giovannelli. Interviene l’autrice. Introduce Antonella Sbuelz (ricercatrice e scrittrice). Mercoledì 29 marzo – ore 20.30 – Biblioteca Civica – via Roma - Basiliano (UD): presentazione del libro “La mia casa è dove sono felice. Storie di emigrati e immigrati” di Max Mauro. Interviene l’autore. Giovedì 30 marzo – ore 20.30 – Centro Polivalente Casa Albergo – via Crociera 14 - Monfalcone (GO): presentazione del libro “Il risveglio del femminile. Per una nuova visione” di Roberta Osso. Interviene l’autrice. Venerdì 31 marzo – ore 20.30 – Casa degli Alpini – San Daniele (UD): Maurizio Mattiuzza, autore del libro "L'inutile necessità(t)" leggerà testi di poesia e di non poesia. Introduce Paolo Patui. Sabato 1 aprile – ore 18.00 – Libreria Equilibri – via del Seminario - Gorizia: presentazione del libro “Tre storie partigiane” di Giacomo Scotti. Interviene l’autore. Introduce Alessandra Kersevan (storica). Domenica 2 aprile – ore 20.30 – Aquileia (UD): presentazione del libro “L’altra metà della nostra terra” di Guido Sut e Doris D’Antona. Intervengono gli autori. La serata sarà accompagnata da Alessandra Kersevan (voce) e Alessio Velliscig (chitarra). Martedì 4 aprile – ore 18.00 – Libreria Minerva – via San Nicolò 20 - Trieste: presentazione del libro “Tre storie partigiane” di Giacomo Scotti. Interviene l’autore. Introduce Alessandra Kersevan (storica). Mercoledì 5 aprile – ore 20.30 – Bar Paussa, Selvis - Remanzacco (UD): presentazione del libro “Iacoba ancilla. Biografia imperfetta di una ragazza nel Cinquecento” di Marina Giovannelli. Interviene l’autrice. Venerdì 7 aprile – ore 20.30 – CJASA DA VICìNIA (In borgo Stalis) - Ravascletto (UD): presentazione del libro “Il cjaf dai furlans” di Franco Fabbro. Introduce Paolo Cantarutti (critico). Venerdì 7 aprile – ore 18.30 – Biblioteca Civica - Cormons (GO): presentazione del libro “L’altra metà della nostra terra” di Guido Sut e Doris D’Antona. Intervengono gli autori. Sabato 15 aprile - ore 21.00 - Enoteca Jazz&Wine - Cormons (GO): Maurizio Mattiuzza, assieme ad altri poeti, terrà una lettura tratta dal libro "L'inutile necessità(t)". Venerdì 21 aprile – ore 18.00 – Libreria Rebus – Cormons (GO): presentazione del libro “Tre storie partigiane” di Giacomo Scotti. Interviene l’autore. Venerdì 21 aprile – ore 20.30 – Centro Polivalente – Campoformido (UD): presentazione del libro “Volevamo essere i Tupamaros e altri racconti di pallone” di Paolo Patui. Interviene Angelo Floramo (critico) e Gianluca Buttolo (illustratore). Durante la serata verrà proiettato il dvd “Quando a pallone si giocava in strada e i bambini eravamo noi” di Dorino Minigutti e Paolo Patui. Martedì 2 maggio – ore 18.00 – Sala Ajace – Piazza Libertà - Udine: presentazione del libro “Tre storie partigiane” di Giacomo Scotti. Interviene l’autore. Introduce Alessandra Kersevan (storica ed editrice) e Federico Vincenti (presidente dell’ANPI di Udine). L’incontro è organizzato dalla Biblioteca Statale Joppi di Udine. Venerdì 5 maggio – ore 20.45 – Galleria D’arte Associazione Prologo – Via San Giovanni -Gorizia: presentazione del libro “Le favole del corvo” di Tito Maniacco. Introduce Silvio Cumpeta (poeta). Venerdì 12 maggio – ore 18.00 – Biblioteca Civica – Pozzuolo del Friuli (UD): presentazione del libro “Volevamo essere i Tupamaros e altri racconti di pallone” di Paolo Patui. Interviene Angelo Floramo (critico) e Gianluca Buttolo (illustratore). Durante la serata verrà proiettato il dvd “Quando a pallone si giocava in strada e i bambini eravamo noi” di Dorino Minigutti e Paolo Patui. Venerdì 12 maggio – ore 19.00 – Udine: in occasione del Premio Terzani, organizzato dall'Associazione culturale vicino/lontano, si terrà la presentazione del libro “Lettere dal Sudan” di Anita Bressan. Sabato 20 e domenica 21 maggio la Kappa Vu partecipa alla fiera del libro di Rovigo. Allo stand potrete trovare tutte le novità, i libri, materiale informativo e quant’altro. Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 maggio la Kappa Vu partecipa alla fiera del libro di Vicenza. Allo stand potrete trovare tutte le novità, i libri, materiale informativo e quant’altro. All’interno dei giorni della fiera sarà presentato il libro “Volevamo essere i Tupamaros e altri racconti di pallone” di Paolo Patui. Interviene l’autore.
Altri appuntamenti degli autori Kappa Vu
Martedì 18 aprile – ore 20.30 – Bar da Edy – Remanzacco (UD): “Diamo un calcio alle parole”, reading con le letture di Paolo Patui, Maurizio Mattiuzza e Mauro Daltin accompagnati dalle musiche di Renzo Stefanutti, Ivano Contardo, Giovanni Fortunato.
Info: Mauro Daltin – Ufficio Stampa Kappa Vu Via Bertiolo 4 – 33100 Udine www.kappavu.net (informazioni e eventi della casa editrice) www.kappavu.it (catalogo on line) Tel: 0432530540 Fax: 0432530140
|
Mappa del sito
Web
master mailto daniadamo68@gmail.com
Copyright
© 2003 Daniela Adamo |
E' vietato - e quindi punibile sulla
base delle norme civili e penali in materia di
diritto d'autore |